Vaccino Pertosse in Gravidanza: Tutto ciò che c’è da sapere

Vaccino pertosse in gravidanza

La pertosse, o tosse convulsa, è una malattia infettiva altamente contagiosa causata dal batterio Bordetella pertussis. Questa malattia può essere particolarmente pericolosa per i neonati e i bambini piccoli, ma anche per le donne in gravidanza. La somministrazione del vaccino contro la pertosse è diventata sempre più comune negli ultimi anni. In questo articolo su MammeAttente parleremo di tutto cio che c’e da sapere sul “vaccino Pertosse in gravidanza”.

Perché il vaccino pertosse in gravidanza?

Il vaccino pertosse è un vaccino che viene somministrato alle donne in gravidanza per proteggere sia la madre che il feto dalla pertosse. Il vaccino contiene una forma inattivata del batterio Bordetella pertussis, che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi contro la malattia.

Perché è importante il vaccino pertosse in gravidanza?

Rischi della Pertosse per I neonati:

La pertosse può essere particolarmente pericolosa per i neonati e i bambini piccoli, che possono sviluppare complicazioni come:

  • Apnee
  • Otiti
  • Polmoniti
  • Bronchitis
  • emorragie sub-durali (nel cervello)
  • crisi convulsive
  • encefaliti

Rischi per la madre:

 Le donne in gravidanza che contraggono la pertosse possono anche loro sviluppare complicazioni, come la polmonite, che possono mettere a rischio la vita della madre e del feto. Il vaccino pertosse in gravidanza è importante perché aiuta a proteggere sia la madre che il feto dalla malattia. Quando una donna riceve il vaccino, gli anticorpi prodotti dal suo sistema immunitario vengono trasmessi al feto attraverso la placenta. Questo significa che il neonato sarà protetto dalla pertosse fin dal momento della nascita.

Sintomi della Pertosse

I sintomi della pertosse si sviluppano 7-10 giorni dopo l’infezione e all’inizio assomigliano a quelli del raffreddore comune, tra cui:

  • Naso che cola e congestione nasale
  • Occhi rossi e lacrimosi
  • Febbre lieve
  • Tosse

Man mano che la malattia progredisce, i sintomi includono:

  • Accumulo di muco in gola
  • Tosse incontrollabile
  • Inspirazione acuta dopo la tosse
  • Vomito a causa della tosse grave
  • Stanchezza estrema

La tosse potrebbe non essere evidente nei neonati. La pertosse nei neonati potrebbe causare mancanza o momentanea sospensione del respiro (apnea).

Trattamento della Pertosse

Il trattamento della pertosse dipende dall’età e dalla durata dell’infezione.

  • Se hai una pertosse grave o il neonato ha meno di 6 mesi e ha la pertosse, di solito è necessario il trattamento in ospedale.
  • Se la pertosse viene diagnosticata entro 3 settimane dall’infezione, verranno prescritti gli antibiotici per evitare il contagio altre persone. Gli antibiotici potrebbero non ridurre i sintomi.
  • Se hai la pertosse da più di 3 settimane, non sei più contagioso e non hai bisogno di antibiotici.

I benefici del vaccino pertosse in gravidanza (in sintesi)

  • Protezione dalla pertosse: il vaccino contro la pertosse in gravidanza aiuta a proteggere sia la madre che il feto dalla malattia.
  • Riduzione del rischio di complicazioni: le donne in gravidanza che contraggono la pertosse possono sviluppare complicazioni, come la polmonite, che possono mettere a rischio la vita della madre e del feto. Il vaccino aiuta a ridurre il rischio di queste complicazioni.
  • Sicurezza per la madre e il feto: il vaccino contro la pertosse in gravidanza è considerato sicuro ed efficace. Studi recenti hanno dimostrato che il vaccino non sembra aumentare il rischio di complicazioni durante il parto o di effetti collaterali per la madre.
  • Protezione contro altre malattie: il vaccino contro la pertosse in gravidanza contiene anche il vaccino contro il tetano e la difterite. Ciò significa che le donne che ricevono il vaccino sono protette anche da queste malattie.

Quando viene somministrato il vaccino pertosse in gravidanza?

Il vaccino pertosse in gravidanza viene somministrato durante il terzo trimestre, preferibilmente tra la 27esima e la 36esima settimana. Questo è il momento in cui gli anticorpi prodotti dalla madre raggiungono il picco e possono essere trasmessi al feto attraverso la placenta.

Il vaccino pertosse in gravidanza, è sicuro?

Il vaccino pertosse in gravidanza è considerato sicuro ed efficace. Studi recenti hanno dimostrato che il vaccino non aumenta il rischio di aborto spontaneo, morte fetale o anomalie congenite. Inoltre, il vaccino non sembra aumentare il rischio di complicazioni durante il parto o di effetti collaterali per la madre.

Secondo uno studio dell’MHRA, pubblicato sul British Medical Journal (BMJ), e condotto su circa 20.000 donne, il vaccino contro la pertosse non evidenzia rischi per la gravidanza o per i neonati

Quali sono gli effetti collaterali del vaccino pertosse in gravidanza?

Come con qualsiasi vaccino, il vaccino pertosse può causare effetti collaterali. Gli effetti collaterali più comuni includono dolore, gonfiore e arrossamento nel punto in cui è stato somministrato il vaccino. Altri effetti collaterali possono includere febbre, mal di testa, nausea e dolori muscolari.

Chi dovrebbe ricevere il vaccino pertosse?

Il vaccino pertosse è raccomandato per tutte le donne in gravidanza, indipendentemente dal loro stato vaccinale precedente. Anche le donne che hanno già ricevuto il vaccino contro la pertosse in passato dovrebbero ricevere il vaccino durante la gravidanza per proteggere il feto.

Bibliografia e Sitografia:
1) Safety of pertussis vaccination in pregnant women in UK: observational study
    https://www.bmj.com/content/349/bmj.g4219

2) Whooping cough vaccination in pregnancy
     https://www.nhs.uk/pregnancy/keeping-well/whooping-cough-vaccination/

 3) https://www.ospedalebambinogesu.it/pertosse-80290/

Disclaimer: Le nozioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita medica. È sempre importante consultare il proprio medico curante per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

1 commento su “Vaccino Pertosse in Gravidanza: Tutto ciò che c’è da sapere”

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: